La finale della Coppa del Mondo del Qatar 2022 è alle porte e attirerà milioni di fan occasionali. Quindi alcuni potrebbero chiedersi “nel calcio c’è l’intervallo” e “quanto dura l’intervallo” secondo le regole FIFA?

Ebbene, l’organo di governo internazionale del calcio in realtà non stabilisce le regole del gioco. È invece compito dell’International Football Association Board (IFAB) dettare le Regole del Gioco. È un organismo indipendente che standardizza le leggi in tutto il mondo.



Pierre Emerick Aubameyang

L'IFAB è stata fondata nel 1886 per agire come custode delle leggi del gioco e creare un regolamento standardizzato. La FIFA non è stata costituita fino al 1904 e riconosce la giurisdizione dell’IFAB sulle regole. Ma la FIFA, che agisce per conto di 207 federazioni nazionali, ha un voto del 50% sui cambiamenti.

Olanda-Argentina: quarti di finale - Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022' title='Quanto dura l'intervallo nel calcio? Spiegazione delle regole della Coppa del Mondo per un intervallo

Nel calcio c'è l'intervallo e quanto dura?

In poche parole, sì, il calcio ha una pausa a metà tempo e dura 15 minuti. IFAB dettaglia le condizioni per l'intervallo nella Regola 7 – Regola 2 dell'edizione 2022/23 delle sue Regole del Gioco.

    COPPA DEL MONDO: COS'È L'AL HILM? IL PALLONE DI ADIDAS PER LE SEMIFICALI E LA FINALE DEL QATAR 2022

L'intervallo non può superare i 15 minuti e deve avvenire a metà partita. L'arbitro responsabile dell'incontro può ridurre il tempo concesso se richiesto e se rimane entro le regole della competizione stabilite. Ma la maggior parte dei tornei richiede 15 minuti.

Riunione annuale dell'IFAB' title='Quanto dura l'intervallo nel calcio? Spiegazione delle regole della Coppa del Mondo per un intervallo

In tornei come la Coppa del Mondo, dopo la fase a gironi, dove è possibile il pareggio, c'è anche una pausa aggiuntiva prima dei tempi supplementari e dell'intervallo. Ma le leggi IFAB consentono agli arbitri di concedere ad entrambe le squadre solo un minuto per una pausa drink come metà tempo nei tempi supplementari.

Zidane ha vinto la Coppa del Mondo?

Le regole IFAB consentono intervalli aggiuntivi in ​​determinate condizioni

Le regole IFAB consentono inoltre agli arbitri di mettere temporaneamente in pausa le partite al di fuori dell'intervallo per bere un drink o una pausa rinfrescante. Ma agli arbitri è consentito farlo solo se il regolamento designato della competizione ne indica l’utilizzo. Questo è elencato nella Legge 7 – Regola 3: “Indennità per tempo perduto”.

    COPPA DEL MONDO:

Una pausa per bere o rinfrescarsi è definita come un'interruzione medica per il benessere dei giocatori in determinate condizioni. Agli arbitri è consentito mettere in pausa le partite per non più di 60 secondi per una pausa drink. Mentre una pausa di raffreddamento non è inferiore a 90 secondi ma non può superare i tre minuti.

Quanto dura l'intervallo nel calcio?' title='Quanto dura l'intervallo nel calcio? Spiegazione delle regole della Coppa del Mondo per un intervallo

L'arbitro ha il compito di determinare se durante la partita è necessaria una pausa per bere o bere. Ma devono comunque rispettare le normative IFAB in materia con una pausa di raffreddamento utilizzata in determinate condizioni meteorologiche (elevata umidità o temperatura) per far raffreddare la temperatura corporea.

Una pausa di raffreddamento è diversa da una pausa per bevande poiché quest'ultima è una pausa più breve per consentire ai giocatori di reidratarsi. I manager delle squadre concorrenti possono anche provare a sfruttare le interruzioni per impartire istruzioni ai propri giocatori, cosa consentita se entro i tempi designati.

Quindi sì, il calcio ha un primo tempo che dura 15 minuti secondo le regole IFAB. Ma il bel gioco consente anche agli arbitri di mettere momentaneamente in pausa le partite in determinate condizioni per garantire che il benessere dei giocatori in campo venga preso in considerazione quando necessario.