La Coppa del Mondo è dietro l'angolo e tutti gli occhi sono puntati sull'Inghilterra che cerca di porre fine a 56 anni di sofferenza e vincere finalmente il suo secondo grande trofeo internazionale.

I Tre Leoni ovviamente trionfarono nel 1966 quando la squadra di Alf Ramsay batté la Germania Ovest a Wembley in una finale storica.



Notoriamente l'Inghilterra ha raggiunto anche la finale degli Europei nel 2021 a Wembley, ma che ne dici di eventuali altre finali?

Quante volte l'Inghilterra è stata in finale dei Mondiali?

Quante volte l'Inghilterra è stata in finale dei Mondiali?' title='Quante volte l'Inghilterra è stata in finale dei Mondiali?

Purtroppo per tutti i tifosi dei Tre Leoni l'Inghilterra ha raggiunto solo una finale di Coppa del Mondo.

Quella finale viene ricordata come una delle più grandi della storia poiché la controversa tripletta di Geoff Hurst suggellò una vittoria per 4-2 sulla Germania Ovest.

Gli altri gol in quella finale furono segnati da Martin Peters Helmut Haller e Wolfgang Weber.

Sfortunatamente da allora l’Inghilterra non è più riuscita a ripetere l’impresa di raggiungere la finale della Coppa del Mondo, ma almeno il record di vittorie al 100% in partite del genere rimane intatto – un record che solo Inghilterra, Uruguay e Spagna possono vantare.

Qualche chiamata ravvicinata?

Quindi l’Inghilterra ha raggiunto solo una finale di Coppa del Mondo prima, ma da allora si è avvicinata?

Sì, l'Inghilterra da allora ha raggiunto due semifinali arrivando a un soffio dalla seconda finale in entrambe le occasioni.

Il primo fu nel 1990, quando l'Inghilterra perse contro la Germania Ovest ai calci di rigore con Stuart Pearce e Chris Waddle assenti dal dischetto per segnare il destino dell'Inghilterra.

L’Inghilterra raggiungerebbe nuovamente la semifinale nel 2018, ma una sconfitta per 2-1 contro la Croazia ai tempi supplementari condannerebbe la squadra di Gareth Southgate allo stesso destino affrontato nel 1990.

In entrambe le occasioni l'Inghilterra avrebbe perso lo spareggio per il terzo posto rispettivamente contro l'Italia e il Belgio.