Da Tony Adams a Bukayo Saka Hale End ha prodotto generazioni di grandezza.
Pochi club nel mondo del calcio possono vantare un sistema giovanile tanto vincente quanto quello dell’Arsenal. L'accademia dei Gunners, Hale End, è stata per decenni il fondamento di leggende, producendo stelle nostrane che hanno definito epoche sia all'Arsenal che oltre.
Dai capitani invincibili alle sensazioni moderne, questi giocatori rappresentano il meglio di ciò che il settore giovanile dell'Arsenal ha dato al gioco. Ecco uno sguardo ai più grandi laureati mai passati per Hale End.
Andy Cole

L’Arsenal non ha mai potuto sfruttare appieno il potenziale di Andy Cole. Dopo essersi diplomato all'Hale End nel 1989, l'attaccante ha giocato solo una presenza in campionato prima di partire per il Bristol City. Ha continuato a segnare 187 gol in Premier League e vincere cinque titoli di campionato con il Manchester United, guadagnandosi poi un posto nella Premier League Hall of Fame.
Tony Adams

Una vera leggenda di un solo club, Tony Adams incarnava il cuore e la grinta dell'Arsenal. L'imponente difensore centrale ha portato i Gunners a due titoli di Premier League e tre FA Cup, guadagnandosi anche una nomination al Pallone d'Oro nel 1998. Come Cole, è immortalato nella Premier League Hall of Fame.
Bukayo Saka

Pochi giocatori moderni rappresentano il successo di Hale End meglio di Bukayo Saka. Arrivato all'Arsenal all'età di sette anni, è cresciuto per un decennio prima del suo debutto da senior nel 2018. Ora, una delle migliori ali del mondo, Saka ha già alzato la FA Cup ed è diventato una pietra miliare sia per il club che per la nazionale.
Ashley Cole

Anche se il suo trasferimento al Chelsea nel 2006 lo ha reso impopolare tra i tifosi dell'Arsenal, Ashley Cole rimane uno dei più grandi terzini sinistri dell'Inghilterra. Scalando le classifiche nel 1999, ha collezionato 107 presenze con l'Inghilterra, quattro presenze nella Squadra dell'anno della PFA ed è stato inserito nella Premier League Hall of Fame nel 2024.
Paolo Merson

Paul Merson è un eroe di culto dell'Arsenal. Dopo essere entrato nell'Accademia nel 1982, ha collezionato 423 presenze, segnando 99 gol e fornendo 51 assist. Una forza creativa Merson aiutò i Gunners a vincere due titoli di Prima Divisione e divenne una delle figure più amate nel nord di Londra.
Ray Salone

Conosciuto come The Romford Pele Ray Parlour è arrivato all'Arsenal a 12 anni e non ha mai guardato indietro. Il centrocampista ha collezionato 465 presenze, vinto tre titoli di Premier League e quattro FA Cup ed è stato nominato Giocatore della Stagione dell'Arsenal nel 1998. Il suo instancabile ritmo di lavoro ha definito lo spirito del club tra la fine degli anni '90 e l'inizio degli anni 2000.
Kevin Campbell

Un prolifico marcatore a livello giovanile, Kevin Campbell, una volta ha segnato 59 gol in una sola stagione per l'Hale End. Ha segnato 60 gol in 228 presenze da senior vincendo un titolo di Prima Divisione, una FA Cup e una Coppa di Lega prima di trasferirsi al Nottingham Forest nel 1995. La sua ascesa da talento locale ad attaccante di alto livello è stata una classica Arsenal.
Martin Keown

Il viaggio di Martin Keown nell’Arsenal si è svolto in due atti. Dopo essere partito per l'Aston Villa nel 1986, è tornato nel 1993 per diventare uno dei difensori più accaniti della Premier League. In 449 presenze Keown ha vinto tre campionati e ha contribuito a forgiare la spina dorsale difensiva dell'era degli Invincibili.
Cesc Fabregas

Anche se ha iniziato alla Masia del Barcellona, Cesc Fàbregas è sbocciato davvero all'Arsenal. Arrivato a soli 16 anni, è diventato il giocatore della prima squadra più giovane di sempre del club. Nel corso della sua carriera ha vinto una Coppa del Mondo, due Campionati Europei e innumerevoli riconoscimenti individuali, tra cui due premi di Giocatore della Stagione dell'Arsenal.
PER SAPERNE DI PIÙ: Ruben Amorim conferma che Joshua Zirkzee del Man United è aperto a una mossa a gennaio
Ethan Nwaneri

Il più giovane debuttante della Premier League di sempre, Ethan Nwaneri, simboleggia il futuro dell'Arsenal. A soli 15 anni e 181 giorni ha fatto la storia contro il Brentford nel 2022. Nel 2025 era già entrato nella compagnia d'élite di Michael Owen e Wayne Rooney segnando cinque gol nella massima serie prima di compiere 18 anni.
- La leggenda del Southampton Matt Le Tissier spiega perché ha rifiutato il suo club per ragazzi, il Tottenham
- Un uomo da 2 milioni di sterline spiega perché il suo trasferimento a Birmingham City è fallito in circostanze “strane”.
- Svelato – Ilkay Gundogan ha due destinazioni in mente mentre contempla l'uscita dal Barcellona
- 'Sarebbe divertente': l'uomo d'affari dice che 'riderebbe a crepapelle' se il Newcastle venisse retrocesso
- Steve McClaren sostiene Tyrone Mings dell'Aston Villa per costruire una partnership 'formidabile' con Harry Maguire
- James Rodriguez, Forlan in tutti i vincitori del torneo Goal della Coppa del Mondo