HITC Football tiene traccia di tutte le squadre partecipanti alla Coppa del Mondo 2022, tra cui Inghilterra, Brasile, Spagna e Germania. Il Qatar è diventato anche la peggiore nazione ospitante fino ad oggi dopo un'eliminazione anticipata.

Il Qatar ha ottenuto il diritto di ospitare la prima Coppa del Mondo in Medio Oriente nel 2010, quando la FIFA ha portato il suo torneo quadriennale in nuovi paesi. Il Giappone e la Corea del Sud hanno organizzato la prima edizione in Asia nel 2002. Il Sud Africa ha poi ospitato la prima Coppa del Mondo disputata sul suolo africano nel 2010.



Il Sud Africa stabilì il record come peggiore nazione ospitante dell'epoca uscendo dopo la fase a gironi. Ma i Bafana Bafana hanno avuto la meglio nella terza partita in cui hanno battuto la Francia 2-1. Eppure la differenza reti ha visto il Messico superare il Sud Africa finendo secondo dietro all'Uruguay.

FBL-WC-2022-MATCH36-NED-QAT' title='Chi è fuori dal Mondiale? Come tutte le squadre sono state eliminate a Qatar 2022

La fase a gironi di Qatar 2022 si è svolta dal 20 novembre al 2 dicembre, prima del primo degli ottavi di finale il 3 dicembre. Le ultime 16 partite si terranno fino al 6 dicembre prima dei quarti di finale (9 10/12), delle semifinali (13 14/12), degli spareggi per il terzo posto (17/12) e della finale (18/12).

    COPPA DEL MONDO: ADAMS E GAKPO GUIDANO LA NOSTRA SQUADRA DELLA FASE A GIRONI IN QATAR

Sedici delle 32 squadre del Qatar sono uscite dalla Coppa del Mondo dopo la fase a gironi. Il numero continuerà a dimezzarsi finché rimarrà una sola squadra a tenere in alto il gong d'oro. Quindi, con questo in mente, HITC Football tiene traccia di tutte le squadre partecipanti alla Coppa del Mondo 2022...

Gruppo A: il Qatar è diventata la peggiore nazione ospitante dopo essere stata eliminata dalla Coppa del Mondo

Il Qatar è durato solo sei giorni prima di uscire dalla Coppa del Mondo 2022 come la peggiore nazione ospitante fino ad ora. L'Ecuador ha gestito i Maroon nella partita di apertura dando il via al Gruppo A con una vittoria per 2-0. Il risultato è stato molto più lusinghiero per il Qatar rispetto alla loro prestazione sconnessa.

    COPPA DEL MONDO: LE 5 PEGGIORI NAZIONI OSPITANTI CON IL QATAR IL PRIMO ELIMINATO NEL 2022

Seguì una sconfitta per 3-1 contro il Senegal per il Qatar, che lasciò la nazione ospitante incapace di superare l'Olanda o l'Ecuador che sedevano a quattro punti. Il Qatar ha offerto una prestazione migliore contro il Senegal. Ma era troppo tardi e irrilevante poiché l'Olanda si è imposta per 2-0.

Anche Senegal ed Ecuador si sono affrontati nell'ultima giornata del Gruppo A in un duello diretto per finire secondi dietro l'Oranje. Dovevano vincere i Leoni della Teranga mentre alla Tricolore è bastato un punto. Eppure sarebbero stati i campioni AFCON 2021 ad avanzare mentre il Senegal otteneva la necessaria vittoria per 2-1.

  1. D: Olanda: Punti (7) – Vittorie (2) – Pareggiamenti (1) – Sconfitte (0) – Differenza Reti (4)
  2. D: Senegal: Pti (6) – D (2) – P (0) – S (1) – GD (1)
  3. Ecuador: Pti (4) – V (1) – P (1) – S (0) – GD (1)
  4. Qatar: Pti (0) – V (0) – P (0) – S (3) – GD (-6)
Chi è fuori dal Mondiale' title='Chi è fuori dal Mondiale? Come tutte le squadre sono state eliminate a Qatar 2022

Gruppo B: il Galles è eliminato al ritorno alla Coppa del Mondo dopo 64 anni di assenza

Il Galles è tornato alla Coppa del Mondo per la prima volta dalla Svezia del 1958 dopo aver superato gli spareggi UEFA per qualificarsi per il Qatar 2022. Ma Robert Page non è riuscito a ispirare la sua squadra a replicare le prestazioni che hanno visto il Cymru porre fine ai suoi 64 anni nel deserto globale.

    COPPA DEL MONDO: LA ROSSA DI BECKHAM NEGLI ULTIMI 5 ULTIMI 16 RISULTATI DELL'INGHILTERRA PRIMA DEL QATAR

Invece il Galles è apparso stanco e ha concluso la sua permanenza in Medio Oriente con un punto in tre partite. Gareth Bale ha salvato un pareggio contro gli Stati Uniti nella partita di apertura del Cymru con un rigore nel finale. Ma ha faticato a ritrovare la forma quando il Galles ha perso 2-0 contro l'Iran e 3-0 contro l'Inghilterra.

La vittoria dell’Iran sul Galles ha dato al Team Melli la possibilità di raggiungere l’Inghilterra agli ottavi anche dopo aver perso 6-2 contro i Tre Leoni. Ma Christian Pulisic ha assicurato agli Stati Uniti una vittoria per 1-0 sull’Iran nell’ultima partita. Il gol in bundle al 38' dell'esterno del Chelsea si è rivelato sufficiente.

  1. D: Inghilterra: Pti (7) – V (2) – P (1) – S (0) – GD (7)
  2. D: USA: Pti (5) – V (1) – P (2) – S (0) – GD (5)
  3. Iran: Pti (3) – V (1) – P (0) – S (2) – GD (-3)
  4. Galles: Pti (1) – V (0) – P (1) – S (2) – GD (-5)

Gruppo C: il Messico spinge la Polonia al traguardo per seguire l'Argentina

Il Messico ha spinto la Polonia al limite per seguire l'Argentina, vincitrice del Gruppo C, fino agli ottavi. Ma l'El Tri non è riuscito a uscire dal proprio girone ai Mondiali per la prima volta dall'Argentina 1978. I nordamericani erano andati a eliminazione diretta nelle ultime otto presenze.

    COPPA DEL MONDO: LE 5 PEGGIORI SCONFITTE DELL'ARGENTINA DOPO LO STORDIMENTO DELL'ARABIA SAUDITA IN QATAR

Guillermo Ochoa si è rivelato l'eroe del Messico nella partita d'esordio contro la Polonia, parando un rigore di Robert Lewandowski e pareggiando 0-0. Ma El Tri ha poi perso 2-0 contro l'Argentina mentre la Polonia ha battuto l'Arabia Saudita 2-0. L'Arabia Saudita aveva sbalordito l'Argentina nel primo pareggio con una vittoria per 2-1.

I risultati del Gruppo C hanno consentito a tutte e quattro le squadre di raggiungere la fase a eliminazione diretta fino alla fase finale. L'Argentina si assicurerebbe quindi il primo posto vincendo 2-0 sulla Polonia mentre il Messico batte l'Arabia Saudita 2-1. Ma un gol al 95' ha regalato alla Polonia la differenza reti sul Messico.

  1. D: Argentina: Pti (6) – V (2) – P (0) – S (1) – GD (3)
  2. D: Polonia: Pti (4) – V (1) – P (1) – S (1) – GD ( /-0)
  3. Messico: Pti (4) – V (1) – P (1) – S (1) – GD (-1)
  4. Arabia Saudita: Pti (3) – V (1) – P (0) – S (2) – GD (-2)

Gruppo D: la Tunisia è stata eliminata dagli ottavi nonostante abbia battuto la Francia campione del 2018

La Francia ha iniziato la difesa del titolo della Coppa del Mondo in modo imponente battendo l'Australia 4-1. Danimarca e Tunisia hanno pareggiato solo 0-0 nella prima partita per dare il via al Gruppo D. Una sconfitta per 2-1 contro i Bleus ha poi messo la Danimarca in svantaggio dopo due partite.

    COPPA DEL MONDO: LA RIVOLTA DI EVRA E L’ESPULSIONE DI ANELKA HANNO CONQUISTATO IL TERRIBILE 2010 DELLA FRANCIA

L'Australia ha dato a Danimarca e Tunisia la possibilità di avanzare ancora dopo la vittoria per 1-0 sulla Tunisia. Ma i Socceroos hanno deluso le speranze dei loro rivali vincendo 1-0 sulla Danimarca. Ciò significava che la Tunisia era fuori dalla Coppa del Mondo 2022 anche se avrebbe battuto la Francia 1-0.

Didier Deschamps aveva deciso il cambio contro la Tunisia, con la Francia che ha fatto riposare nove giocatori che avevano già prenotato un posto agli ottavi. Avevano anche dalla loro parte la differenza reti rispetto all'Australia che alla fine ha stabilito chi era in testa alla classifica del Gruppo C tra quelle due nazioni.

  1. D: Francia: Pti (6) – V (2) – P (0) – S (1) – GD (3)
  2. D: Australia: Pti (6) – V (2) – P (0) – S (1) – GD (-1)
  3. Tunisia: Pti (4) – V (1) – P (1) – S (1) – GD ( /-0)
  4. Danimarca: Pti (1) – V (0) – P (1) – S (2) – GD (-2)

Gruppo E: una controversa vittoria del Giappone espelle la Germania dalla Coppa del Mondo 2022

Degli otto gironi per Qatar 2022, la FIFA ha sorteggiato nello stesso solo due ex campioni della Coppa del Mondo una volta. La Germania è la seconda nazione di maggior successo di sempre con quattro titoli e la Spagna vincitrice nel 2010. Alla fine, però, solo la Roja è arrivata agli ottavi.

    COPPA DEL MONDO: LA VENDETTA DELL’OLANDA HA SCIOCCATO LA SPAGNA NELLA DIFESA DEL TITOLO NEL 2014

Tutte e quattro le squadre del Gruppo E sono arrivate alle finali con la possibilità di arrivare alla fase a eliminazione diretta. Ma la Germania ha dovuto battere la Costa Rica dopo aver perso 2-1 contro il Giappone nella partita d'esordio prima di pareggiare 1-1 con la Spagna. La Roja nel frattempo ha dato il via alla corsa battendo il Costa Rica 7-0.

Ma il dramma doveva ancora svolgersi quando Spagna e Germania presero l’iniziativa nei rispettivi legami con Giappone e Costa Rica. I Samurai Blue rientrano nell'intervallo e pareggiano con la Spagna dopo soli tre minuti. Poi Ao Tanaka ha girato la palla e il VAR ha lasciato stare.

Nessun replay trasmesso poteva mostrare in modo definitivo se la palla fosse uscita o meno dal gioco prima che Kaoru Mitoma la reindirizzasse a Tanaka. E nonostante tutto il dominio della Spagna nel primo tempo e il controllo della palla da allora in poi, la squadra di Luis Enrique non è riuscita a realizzare un gol del pareggio.

La vittoria del Giappone e la differenza reti superiore della Spagna rispetto alla Germania significavano che la vittoria per 4-2 del Die Mannschaft sul Costa Rica non sarebbe stata sufficiente per la squadra di Hansi Flick. Anche dopo essere risaliti dal 2-1 e aver ottenuto un risultato sulla carta confortevole, avendo sprecato la prima partita al 10° minuto.

  1. Q Giappone: Pti (6) – V (2) – P (0) – S (1) – GD (1)
  2. Q Spagna: Pti (4) – V (1) – P (1) – S (1) – GD (6)
  3. Germania: Pti (4) – V (1) – P (1) – S (1) – GD (1)
  4. Costa Rica: Pti (3) – V (1) – P (0) – S (2) – GD (-8)
Croazia-Canada: Gruppo F - Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022' title='Chi è fuori dal Mondiale? Come tutte le squadre sono state eliminate a Qatar 2022

Gruppo F: la finalista del 2018, la Croazia, ha espulso il Canada dalla Coppa del Mondo 2022

Il Canada è tornato alla Coppa del Mondo per la prima volta dal Messico 1986 dopo essersi qualificato per il Qatar 2022. Ma come 36 anni fa, quando persero tutte e tre le partite, i Maple Leafs non riuscirono a uscire dal proprio girone. La Croazia, che perse in finale nel 2018, espulse il Canada nel 2022.

    COPPA DEL MONDO: LUKA MODRIC E LIONEL MESSI IN TUTTI I 10 VINCITORI DEL PALLONE D'ORO

Il Belgio è sopravvissuto alla tempesta canadese battendo la squadra di John Herdman per 1-0 nella partita di apertura nonostante fosse la squadra peggiore. Anche Alphonso Davies ha sbagliato un rigore contro i Red Devils. Ma la stella del Bayern Monaco avrebbe sbloccato la situazione quando il Canada avrebbe affrontato la Croazia.

Tuttavia Vatreni ha risposto in modo imponente vincendo 4-1 e ponendo fine al periodo del Canada nella Coppa del Mondo. Il Marocco, nel frattempo, ha meritatamente battuto il Belgio 2-0 nella seconda partita in Qatar. Una vittoria per 2-1 sui Maple Leafs ha poi visto gli Atlas Lions andare a conquistare il primo posto.

Il Belgio nel frattempo non è riuscito a trovare un modo per battere la Croazia mentre l’ultima difesa di Vatreni ha continuamente ostacolato la squadra di Roberto Martinez. Lo stallo senza reti è bastato alla Croazia per uscire dal Gruppo F. Ma non trovare il gol vincente ha significato che la Croazia è arrivata seconda.

  1. D: Marocco: Pti (7) – V (2) – P (1) – S (0) – GD (3)
  2. D: Croazia: Pti (5) – V (1) – P (2) – S (0) – GD (3)
  3. Belgio: Pti (4) – V (1) – P (1) – S (1) – GD (-1)
  4. Canada: Pti (0) – V (0) – P (0) – S (3) – GD (-5)

Gruppo G: il Brasile mantiene il primo posto nonostante la sconfitta contro il Camerun

Il Brasile è stata l’unica squadra del Gruppo G a decidere il proprio futuro attraverso due partite ai Mondiali del 2022 in Qatar. I cinque volte campioni del campionato si sono piazzati agli ottavi vincendo 2-0 sulla Serbia e 1-0 sulla Svizzera. Quindi Tite ha suonato i cambi ma ha perso 1-0 contro il Camerun.

    COPPA DEL MONDO: CLASSIFICA FIFA DI TUTTE LE 32 SQUADRE DEL QATAR 2022 CON IL BRASILE CHE SI VINCE AL 1° PUNTO

Il Camerun ha dovuto battere il Brasile per avere qualche possibilità di passare dopo che la Svizzera ha vinto 1-0 e la Serbia ha pareggiato 3-3. Ma i Lions Indomptables dovevano puntare anche sulla vittoria della Serbia sulla Svizzera. Un compito che si è rivelato un passo troppo lungo quando Nati ha vinto 3-2 su Orlovi.

La Serbia ha dato il massimo per provare a vincere almeno una vittoria a Qatar 2022 prima di lasciare l'ultimo posto del Gruppo G. La squadra di Dragan Stojkovic ha risposto al gol di Xherdan Shaqiri al 26' e al 35' con Aleksandar Mitrovic e Dusan Vlahovic. Ma Nati potrebbe anche rispondere.

Breel Embolo porta la Svizzera almeno al break con una rete al 44'. Remo Freuler ha poi realizzato quello che si è rivelato il gol della vittoria e il colpo che ha portato Nati agli ottavi appena tre minuti dopo la ripresa della partita.

  1. D: Brasile: Pti (6) – V (2) – P (0) – S (1) – GD (2)
  2. D: Svizzera: Pti (6) – V (2) – P (0) – S (1) – GD (1)
  3. Camerun: Pti (4) – V (1) – P (1) – S (1) – GD ( /-0)
  4. Serbia: Pti (1) – V (0) – P (1) – S (2) – GD (-3)

Gruppo H: la Corea del Sud espelle l'Uruguay dal Mondiale per i gol segnati

Cristiano Ronaldo e Bruno Fernandes si uniscono per portare il Portogallo agli ottavi di finale della Coppa del Mondo del Qatar 2022. La Selecao è stata l'unica squadra del proprio girone a risolvere il proprio futuro in due partite dopo aver battuto il Ghana 3-2 e l'Uruguay 2-0 prima di affrontare la Corea del Sud.

    COPPA DEL MONDO: UNO SGUARDO A DOVE SONO ORA I FINALISTI DEI QUARTI DI FINALE DEL GHANA 2010

Il Ghana, vincendo 3-2 nella partita contro la Corea del Sud, ha portato le Black Stars al secondo posto prima di incontrare l'Uruguay. Ma gli africani occidentali non sono riusciti a battere La Celeste poiché una doppietta di Giorgian de Arrascaeta ha assicurato alla sua squadra una vittoria per 2-0. Eppure la vittoria non basterebbe all’Uruguay.

L'Uruguay ha dovuto battere il Ghana con tre gol di scarto per avanzare mentre la Corea del Sud è riuscita a stordire il Portogallo e vincere 2-1. Significava che i Taegeuk Warriors hanno rubato il secondo posto a La Celeste grazie ai gol segnati. Al Ghana sarebbe bastato un pareggio con l'Uruguay per passare il turno.

  1. D: Portogallo: Pti (6) – V (2) – P (0) – S (1) – GD (2)
  2. D: Corea del Sud: Pti (4) – V (1) – P (1) – S (1) – GD ( /-0) – Gol segnati (4)
  3. Uruguay: Pti (4) – V (1) – P (1) – S (1) – GD ( /-0) – Gol segnati (2)
  4. Ghana: Pti (3) – V (1) – P (0) – S (2) – GD (-2) – Gol segnati (5)

Programma degli ottavi di finale della Coppa del Mondo 2022 in Qatar:

Paesi Bassi (vincitrice del Gruppo A) vs USA (seconda del Gruppo B) – 3 dicembre

Argentina (vincitrice del Gruppo C) vs Australia (seconda classificata del Gruppo D) – 3 dicembre

Francia (vincitrice del Gruppo D) contro Polonia (seconda del Gruppo C) – 4 dicembre

Inghilterra (Vincitrice del Gruppo B) vs Senegal (seconda del Gruppo A) – 4 dicembre

Giappone (vincitrice del Gruppo E) vs Croazia (Seconda classificata del Gruppo F) – 5 dicembre

Brasile (vincitrice del Gruppo G) contro Corea del Sud (seconda del Gruppo H) – 5 dicembre

Marocco (vincitrice del Gruppo F) contro Spagna (seconda del Gruppo E) – 6 dicembre

Portogallo (vincitrice del Gruppo H) contro Svizzera (seconda del Gruppo G) – 6 dicembre

L'Olanda batte gli Stati Uniti ed è la prima squadra a raggiungere i quarti di finale

Olanda e Stati Uniti, rispettivamente emergenti dai gironi A e B, hanno visto gli Oranje e gli Stars and Stripes incontrarsi negli ottavi di finale. Eppure sarebbe anche il luogo in cui gli Stati Uniti lascerebbero il Qatar nel 2022 quando la squadra di Louis van Gaal ha battuto la vittoria per 3-1 di Gregg Berhalter ad Al-Rayyan.

Gli Oranje erano contenti che gli Stati Uniti trascorressero del tempo in possesso palla fiduciosi di poterli colpire in contropiede. Berhalter ha impostato la sua squadra per giocare con un press alto, ma ha lasciato troppo spazio all'Olanda. La struttura profonda dell’Oranje ha messo a tacere anche i fuoriclasse di Berhalter.

Memphis Depay ha sbloccato la situazione a soli 10 minuti dall'inizio dell'incontro al Khalifa International Stadium. L'attaccante ha punito gli Stati Uniti dal primo vero colpo di rete dell'Olanda. Denzel Dumfries ha iniziato il break degli Oranje e ha trovato Depay al limite dell'area per colpire.

Il Dumfries è stato ancora una volta determinante quando l'Olanda ha colpito gli Stati Uniti con il calcio finale del primo tempo. Il terzino ha trovato un metro di spazio per mettere un cross mentre Daley Blind si liberava da Sergino Dest. Un'enorme fetta di fortuna ha poi regalato alla Stelle e Strisce un'ancora di salvezza al 76'.

Christian Pulisic ha perforato la palla in area affinché Haji Wright potesse attaccare. Il 24enne si è lanciato verso Virgil van Dijk sul primo palo, ma è inciampato non appena è entrato in contatto con la palla. Eppure il suo graffio, intenzionale o fortunato, è volato in aria e si è fermato sul secondo palo.

Ma questo non basterebbe a mantenere gli Stati Uniti in parità poiché l’Olanda rispose solo cinque minuti dopo con il Dumfries. Il difensore ha ottenuto un gol meritato dopo la sua prestazione, approfittando appieno di Antonee Robinson che vagava senza meta sulla difensiva per superare Matt Turner.

FBL-WC-2022-MATCH50-ARG-AUS' title='Chi è fuori dal Mondiale? Come tutte le squadre sono state eliminate a Qatar 2022

La magia di Messi ha fatto sì che l’Argentina avanzasse nonostante l’angoscia dell’Australia

Nella millesima partita della sua carriera con il club e con la nazionale, Lionel Messi ha avuto la magia di mandare l'Argentina ai quarti di finale nonostante l'angoscia dell'Australia. La stella del Paris Saint-Germain ha illuminato quello che spesso era un incontro altrimenti tiepido allo stadio Ahmad bin Ali di Al Rayyan.

    COPPA DEL MONDO: MIGLIOR XI DELL'ARGENTINA DEI COMPAGNI DI SQUADRA DI MESSI CON HIGUAIN E AGUERO

Il 35enne ha festeggiato la sua 169esima presenza con l'Albiceleste con il suo 94esimo gol in tutte le competizioni. È stato anche il primo dei suoi nove gol segnati ai Mondiali, segnato durante una partita della fase a eliminazione diretta. Messi in precedenza aveva segnato esclusivamente durante la fase a gironi dei suoi cinque Mondiali.

Un errore inutile del portiere australiano Mat Ryan al 57' darebbe all'Argentina un controllo ancora maggiore. La stella dell'FC Copenhagen ha provato a dribblare la palla fuori dalla sua area di sei yard nonostante Rodrigo De Paul abbia esercitato pressione permettendo a Julian Alvarez di intromettersi e segnare.

L'Argentina era sulla buona strada per prenotare un quarto di finale con l'Olanda per il 9 dicembre. Ma Enzo Fernandez ha inavvertitamente dato all'Australia una spinta di fiducia dal nulla al 77esimo minuto quando il colpo da 22 yard di Craig Goodwin è stato deviato dal centrocampista.

Lo sforzo di Goodwin non avrebbe mai disturbato Emiliano Martinez con il tiro del sostituto che navigava miglia di larghezza e miglia di altezza. Eppure ha riportato i Socceroos in partita nelle fasi finali. Ma ciò non ha impedito all’Argentina con il 2-1 di eliminare l’Australia dalla Coppa del Mondo.

Giroud diventa il capocannoniere di tutti i tempi della Francia mentre la Polonia viene eliminata dalla Coppa del Mondo

Olivier Giroud è diventato il capocannoniere di tutti i tempi della Francia quando i vincitori della Coppa del Mondo 2018 hanno espulso la Polonia da Qatar 2022. L'attaccante dell'AC Milan ha sbloccato la situazione al 44' all'Al Thumama di Doha. Era il suo 52esimo tentativo per i Bleus di superare Thierry Henry a titolo definitivo.

Kylian Mbappe ha trovato Giroud che perforava a casa basso oltre Wojciech Szczesny prima di illuminare l'incontro degli ottavi di finale. Il vincitore del premio Miglior Giovane Giocatore 2018 ha messo a segno due gol straordinari per chiudere la partita. Il suo primo è arrivato al 74' e il secondo al 91'.

    COPPA DEL MONDO: I TOP 5 GOL DEL GIROUD E SOPRARPA HENRY COME CAPOCANNONIERE DELLA FRANCIA

La dinamo del Paris Saint-Germain ha lanciato un razzo nell'angolo più alto della rete per la sua prima partita. Mbappe avrebbe poi aggiunto al suo bottino un finale ancora migliore quando il 23enne ha trovato l'angolo più lontano con un tiro deliziosamente arricciato per il suo quinto gol a Qatar 2022.

Lewandowski offrirebbe alla Polonia uno sforzo di consolazione dopo una prestazione migliore rispetto alle prestazioni della fase a gironi. Dopo aver faticato nel turno di apertura, la squadra di Czeslaw Michniewicz ha finalmente mostrato un certo intento offensivo. Eppure il risultato è stato solo una sconfitta per 3-1.

Hugo Lloris ha inizialmente parato il rigore nel recupero di Lewandowski dopo un fallo di mano di Dayot Upamecano. Ma l'arbitro Jesus Valenzuela ha permesso all'attaccante dell'FC Barcelona di riprovare quando il portiere del Tottenham Hotspur è uscito dalla sua linea mentre Lewandowski balbettava la sua corsa.

Lewandowski balbetta ancora una volta per ridurre le possibilità di Lloris di effettuare una seconda parata e trova la rete al 90 9'. Eppure i campioni in carica continuarono mentre la Polonia tornava a casa.

L'Inghilterra ha organizzato uno scontro ai quarti di finale con la Francia allo stadio Al Bayt

L'Inghilterra ha organizzato uno scontro ai quarti di finale con la Francia allo stadio Al Bayt sabato 10 dicembre dopo aver espulso il Senegal dalla Coppa del Mondo 2022. I Tre Leoni hanno vinto 3-0 sui campioni AFCON 2021 negli ottavi di finale. Tre giocatori diversi hanno fornito il loro contributo.

    COPPA DEL MONDO: PERCHÉ LA GERMANIA 2006 È ANDATA SBAGLIATA PER LA GENERAZIONE D'ORO DELL'INGHILTERRA

Jordan Henderson ha sbloccato la situazione per la squadra di Gareth Southgate al 39' quando Jude Bellingham ha restituito la palla al suo compagno di centrocampo. Il gol è arrivato leggermente in controtendenza dopo che il Senegal ha esercitato la pressione, ma Jordan Pickford ha negato a Boulaye Dia.

Pickford era ancora una volta in ottima forma e ha mantenuto la sua terza porta inviolata in Coppa del Mondo dopo quattro partite. Mentre Bellingham è stato il cuore pulsante degli sforzi dell'Inghilterra e del secondo gol segnato da Harry Kane. È stato solo il primo gol dell'attaccante del Tottenham nel torneo.

Bellingham ha afferrato la palla e l'ha portata fuori dal centrocampo con grande equilibrio per affrontare le sfide del Senegal. L’asso del Borussia Dortmund avrebbe quindi scelto Phil Foden nello spazio che ha dato da mangiare a Kane per porre fine al suo condotto in Qatar 2022. Foden registrerà anche un altro assist dopo l'intervallo.

Foden ha gestito perfettamente la sfida di Youssouf Sabaly prima di scegliere Bukayo Saka al centro. Il centrocampo del Manchester City ha lanciato la palla nell'area delle sei yard per consentire alla stella dell'Arsenal di segnare a casa. Ma Saka sarebbe stato affrontato se la consegna di Foden fosse stata più lenta.

I rigori mettono fine alla corsa da sogno del Giappone mentre la Croazia mostra come si affronta una sparatoria

I rigori metterebbero fine alla corsa da sogno del Giappone al Qatar 2022 dopo aver battuto Germania e Spagna nella fase a gironi. La ricompensa dei Samurai Blue per aver superato l'unico girone con due campioni precedenti è stato uno scontro agli ottavi di finale con i finalisti sconfitti dalla Russia 2018 Croazia.

    COPPA DEL MONDO: LE MIGLIORI VITTORIE DEL GIAPPONE DOPO LO STUPENDO 2-1 DELLA GERMANIA AL QATAR 2022

Daizen Maeda ha sbloccato la situazione per il Giappone allo stadio Al Janoub di Al Wakrah al 43'. L’attaccante del Celtic ha incontrato il knockdown di Maya Yoshida, ma la sua nazione sarebbe rimasta in vantaggio solo fino al 55° minuto. Ivan Perisic degli Spurs ha sferrato un colpo di testa per pareggiare Vatreni.

La partita era mancata di qualità prima del gol di Maeda e nessuna delle due nazioni sarebbe riuscita a trovare un secondo dopo il pareggio di Perisic. Anche i tempi supplementari non fornirebbero il via libera per mandare il pareggio ai rigori. Ma la squadra di Hajime Moriyasu ha prodotto una corsa terribile da 12 yard.

Il sostituto Takumi Minamino si è fatto avanti per tirare il primo rigore. Ma il suo tentativo addomesticato ha permesso a Dominik Livakovic di scendere alla sua sinistra e negare il tiro al giocatore dell'AS Monaco. Negherebbe anche Kaoru Mitoma da 12 yard dopo il Brighton

Takuma Asano – l'eroe contro la Germania – darebbe un'ancora di salvezza al Giappone dopo aver mandato il fermo nella direzione sbagliata. Ma Yoshida avrebbe seguito l'attaccante dei Samurai Blue con l'ennesimo tentativo addomesticato che Livakovic parato per consentire a Mario Pasalic di vincere il pareggio.

Il Brasile supera la Corea del Sud per rivendicare la propria pretesa alla corona

Il Brasile ha superato la Corea del Sud allo Stadio 974 di Doha per rivendicare la corona in Qatar 2022. I cinque volte campioni della Coppa del Mondo hanno dato spettacolo mentre la squadra di Tite si è assicurata una comoda vittoria per 4-1. Ma il risultato è stato lusinghiero per i Taegeuk Warriors.

    COPPA DEL MONDO: IL BRASILE IN TESTA ALLA FINALE COMPOSTA DA TUTTE LE SQUADRE DEL QATAR 2022

Avrebbe potuto facilmente essere sei o sette a zero all'intervallo quando la Selecao è partita di testa in vantaggio per 4-0. Vinicius Jr (7') Neymar (13' rigore) Richarlison (29') Lucas Paqueta (36') tutti in clinica. Paik Seung-Ho (76') ritirerebbe un gol con un potente tiro da 30 yard.

La Corea del Sud è stata disastrosa prima dell'intervallo quando Paulo Bento ha schierato la sua squadra per marcare a uomo il Brasile in difesa. La sua tattica ha lasciato il portiere Kim Seung-Gyu incapace di impedire i gol mentre i sudamericani attaccavano e si avvicinavano al gol ogni volta che volevano.

Richarlison ha completato il migliore degli sforzi del Brasile quando l'attaccante ha lanciato la palla dopo un ottimo gioco dei difensori centrali Marquinhos e Thiago Silva al limite dell'area di rigore della Corea del Sud. L'allenatore Tite ha poi alzato il piede con in mente i quarti di finale.

Il Brasile incontrerà ora la Croazia venerdì 9 dicembre nella prima delle partite dei quarti di finale di Qatar 2022. Lo scontro è la prima visita di entrambe le parti all'Education City Stadium di Al Rayyan.

Il Marocco manda la Spagna ai rigori scioccanti per La Roja

Il Marocco ha raggiunto i quarti di finale di una Coppa del Mondo per la prima volta mentre la sua straordinaria corsa in Qatar 2022 è continuata eliminando la Spagna campione del 2010. Gli Atlas Lions non erano mai andati oltre gli ottavi di finale durante nessuna delle ultime cinque apparizioni del nordafricano.

    COPPA DEL MONDO: GAVI SUPERA GUARDIOLA E ALTRI 6 MARCHIATORI COME IL PIÙ GIOVANE MARCATORE DELLA SPAGNA

La Spagna, nel tradizionale stile spagnolo, ha dominato il possesso palla all'Education City Stadium martedì 6 dicembre. Ma nonostante tutto il tempo trascorso con la palla dai campioni del 2010, è stato in realtà il Marocco a creare le migliori occasioni durante il primo periodo ad Al Rayyan.

Eppure gli Atlas Lions devono essersi chiesti come facevano a non essere in vantaggio mentre le squadre tornavano negli spogliatoi durante l'intervallo. È soprattutto Sofiane Boufal a creare una grande occasione per battere Unai Simon al 41' quando l'attaccante dell'Angers SCO sbaglia un colpo di testa.

Molte delle migliori occasioni della Spagna sono arrivate sulle fasce con Marcos Llorente che attaccava da terzino destro mentre Gavi e Ferran Torres spingevano. Mentre Sofyan Amrabat è stata una stella per il Marocco insieme ad Achraf Hakimi, il terzino ha causato un sacco di problemi.

Hakimi è stato altrettanto importante per il Marocco anche dall'altra parte, poiché la stella del Paris Saint-Germain si è fatta avanti nella difesa di Dani Olmo Pedri e Marco Asensio. E sembrava che il suo lavoro potesse vedere il Marocco rubarlo mentre Simon produceva due errori finali orribili e pericolosi.

Ma la Spagna è sopravvissuta agli errori del suo portiere e ha portato la sfida con la vincitrice del Gruppo F ai supplementari sullo 0-0. Eppure le grandi occasioni hanno continuato a cadere per il Marocco nel primo periodo con il sostituto Walid Cheddira che ha realizzato il suo miglior break con un'impennata nell'area di Simon.

Cheddira è stata una grande spina nel fianco della Spagna dopo la sua introduzione dopo 82 minuti per Selim Amallah. Ma nonostante tutta la sua corsa in area, l'attaccante dell'SSC Bari, squadra di Serie B, ha faticato a tirare fuori in modo pulito. Anche Simon ha fatto una bella parata con le gambe al 104esimo.

L'indecisione tardiva di Alvaro Morata dall'altra parte costa alla Spagna la possibilità di aggiudicarsi anche il proprio vincitore. La Roja ha continuato a giocare la palla da un lato all'altro, box-to-box, creando un'occasione al 123' per Pablo Sarabia. Ma il suo tiro al volo bacerebbe solo il palo.

Quindi si è andati ai rigori e Abdelhamid Sabiri si è fatto avanti e ha segnato con il primo gol del Marocco. Sarabia seguì pochi minuti dopo aver colpito un palo e colpì la base dell'altro con il primo rigore della Spagna. Carlos Soler ha poi concesso a Yassine Bounou una facile parata con un tiro addomesticato.

Ma Simon mantiene la Spagna ai rigori mentre lo stopper dell'Athletic Bilbao ha indovinato nel respingere Badr Benoun. Ma i suoi sforzi sono stati vani quando Sergio Busquets si è fatto avanti e ha regalato a Bounou un'altra semplice parata. Ciò significava che tutto ciò che Hakimi doveva fare era segnare per mandare la Spagna in volo a casa.

Ronaldo chi? Ramos realizza la prima tripletta del Qatar 2022 nella disfatta del Portogallo

Fernando Santos ha mostrato a Ronaldo chi è l'allenatore del Portogallo mettendo in panchina l'icona della Selecao contro la Svizzera. Una decisione che ha dato i suoi frutti e anche di più poiché Goncalo Ramos ha segnato la prima tripletta di qualsiasi giocatore ai Mondiali del 2022 durante la demolizione di Nati per 6-1 da parte della sua squadra.

    COPPA DEL MONDO: TORNEO RECORD DELL'ICONA DEL PORTOGALLO RONALDO PRE-QATAR 2022

Prima del pareggio degli ottavi di finale, Santos ha reso pubbliche le sue frustrazioni per il comportamento di Ronaldo contro la Corea del Sud. Ha reagito con rabbia dopo essere stato sostituito al 65 'della sconfitta.

Ho visto le immagini? Sì, non mi è piaciuto per niente, ha dichiarato Santos via Il Guardiano . Non mi è piaciuto. Non mi è proprio piaciuto… Queste cose si risolvono a porte chiuse.

Ramos ha impiegato solo 17 minuti per dimostrare cosa avrebbe potuto ottenere il Portogallo senza Ronaldo alla guida dell'attacco. La 21enne stella del Benfica ha lanciato un razzo alle spalle di Yann Sommer che ha lasciato inerme il portiere del Borussia Monchengladbach mentre la palla volava a casa sul suo primo palo.

Il 6 dicembre il Portogallo supera la Svizzera come un formaggio al Lusail Iconic Stadium e sigla un quarto di finale contro il Marocco. Nati era a sei e sette ogni volta che la Selecao correva in avanti nelle aree offensive con Raphael Guerreiro Fernandes Joao Felix e Ramos.

Eppure è stato il 39enne Pepe a realizzare il secondo gol al 33', quando la Svizzera non è riuscita a inseguire il difensore centrale su calcio d'angolo, lasciando l'icona con 132 presenze libera di infilare un colpo di testa. Pepe ora ha due gol nella fase a eliminazione diretta nel suo conteggio della Coppa del Mondo – Ronaldo è a zero.

L'allenatore della Svizzera Murat Yakin è passato alla difesa a tre nella speranza di fermare il marciume. Ma il cambio tattico non ha funzionato perché Ramos ha segnato il suo secondo gol al 50'. Diogo Dalot ha segnato il gol con una corsa sulla fascia prima di crossare.

Seguirono altri cinque minuti nel secondo tempo prima che la palla finisse di nuovo nella rete di Sommer, questa volta attraverso Guerreiro. La stella del Borussia Dortmund ha coronato un glorioso gol di squadra con un finale potente. Manuel Akanji avrebbe poi tirato indietro un gol di consolazione per Nati al 58esimo.

Eppure Ramos è tornato in gol al 67 'per completare la sua tripletta con un tiro di Felix. La Svizzera non ha avuto risposte all'uomo dell'Atletico Madrid prima che trovasse Ramos da portare a casa. Ma le marcature non sono finite per il Portogallo, anche se solo uno è rimasto in piedi.

Ronaldo è uscito dalla panchina per Ramos prima di increspare il fondo della rete ma sapeva di essere in fuorigioco. Il compagno di riserva Rafael Leao ha poi realizzato un glorioso tiro di precisione nell'angolo più lontano dopo un uno-due con Guerreiro. Ha coronato una sconfitta demoralizzante per la Svizzera.

Programma dei quarti di finale della Coppa del Mondo 2022 in Qatar:

Croazia vs Brasile – 9 dicembre

Olanda vs Argentina – 9 dicembre

Marocco vs Portogallo – 10 dicembre

Inghilterra contro Francia – 10 dicembre

Neymar eguaglia i 77 gol di Pelé record, ma la Croazia espelle il Brasile dalla Coppa del Mondo

La Croazia è diventata la prima squadra a raggiungere le semifinali dei Mondiali 2022 in Qatar battendo il Brasile 4-2 ai rigori. Il 9 dicembre all'Education City Stadium si è trattato spesso di un tiepido pareggio. Nemmeno Neymar, eguagliando il record di gol di Pelé, è riuscito a salvare il Brasile dai calci di rigore.

    COPPA DEL MONDO: GABRIEL JESUS ​​HA GUIDATO L'ULTIMO XI DEL BRASILE PER BATTERE LA CROAZIA

La Croazia è andata ai tempi supplementari in cinque delle ultime sei partite della fase a eliminazione diretta della Coppa del Mondo. Non hanno avuto bisogno di periodi aggiuntivi in ​​nessuno dei quattro incontri successivi alla fase a gironi in Francia 1998. Mentre tre su quattro a Russia 2018 ed entrambi a Qatar 2022 sì.

Zlatko Dalic sarebbe stato l'allenatore molto più felice di vedere il pareggio arrivare ai supplementari. La Selecao di Tite è stata sotto i colpi a intermittenza mentre Vatreni ha mostrato la sua promessa e tanta voglia di pressare. Tuttavia, nonostante le occasioni create da entrambe le squadre, nessuna delle due è riuscita a trasformarsi.

La brillante difesa di Josko Gvardiol ha tenuto a bada il Brasile durante i tempi regolamentari, mentre Perisic ha guidato gli sforzi offensivi della Croazia. Anche Mateo Kovacic e Luka Modric hanno aiutato Vatreni a rallentare il gioco al loro ritmo. Ma Neymar alla fine accenderebbe la partita nei tempi supplementari.

Non è stata una bella partita all'Education City Stadium, ma Neymar ha dato motivo di tifo ai tifosi brasiliani. L’attaccante del Paris Saint-Germain ha giocato un invitante uno-due con Paquetà al limite dell’area croata che ha lanciato Borna Sosa e ha aggirato il portiere Livakovic per colpire.

Il gol di Neymar sembrava sufficiente per portare il Brasile in semifinale e escludere la Croazia dai Mondiali del 2022 in Qatar. Nello sbloccare la situazione, il 30enne ha anche segnato il suo 77esimo gol con il Brasile, eguagliando il record di tutti i tempi della Selecao stabilito da Pelé nel 1971.

Ma non si può escludere la Croazia di Dalic dai Mondiali. Con il tempo che scadeva nel loro torneo, Bruno Petkovic è intervenuto in soccorso di Vatreni al 116esimo minuto. Il suo tiro è stato deviato leggermente da Marquinhos per spiazzare Alisson Becker e colpire la rete del Brasile.

Mislav Orsic ha realizzato una grande corsa sulla fascia per trovare Petkovic al limite dell'area del Brasile. L'attaccante della Dinamo Zagabria ha quindi optato per un primo tiro nonostante non segnasse per la Croazia da settembre 2020. È stato anche l'unico tiro in porta della Croazia Chi ha segnato .

Quindi ancora ai rigori per la Croazia ai Mondiali del 2022 e Vatreni si fa avanti per primo con Nikola Vlasic. È arrivato primo anche contro il Giappone negli ottavi ed è stato lo stesso risultato con un potente tiro al centro. Livakovic avrebbe poi parato il tiro mal colpito di Rodrygo.

I rigori perfetti di Lovro Majer Modric e Orsic metterebbero poi pressione sulle spalle di Marquinhos. Invece di mandare in campo Neymar per il quarto rigore, il Brasile ha lasciato che il centrocampista dopo che Casemiro e Guilherme Pedro avessero segnato. Ma Marquinhos avrebbe colpito il palo.

L'Argentina sopravvive ai Paesi Bassi ritorno per suggellare l'appuntamento con la Croazia

L'Argentina ha superato l'Olanda 4-3 ai rigori dopo un 2-2 al Lusail Iconic Stadium nella semifinale contro la Croazia. Torneranno in campo il 13 dicembre per affrontare Vatreni dopo che la squadra di Dalic avrà eliminato il Brasile, uno dei favoriti per la vittoria del titolo.

    COPPA DEL MONDO: CARRIERA DEL BOSS ARGENTINA LIONEL SCALONI E BREVE SOGGIORNO AL WEST HAM

Messi ha aiutato l'Argentina – un'altra favorita per il titolo – a iniziare bene contro l'Oranje il 9 dicembre. L'icona dell'Albiceleste ha sfruttato la sua vasta esperienza per trovare sacche di spazio tra il centrocampo e la difesa olandese. Mentre Cody Gakpo era regolarmente l’uomo principale dell’Olanda.

Non è stata una faccenda frenetica iniziare con uno scontro più cauto. Ma Messi ha dato vita al pareggio dopo 35 minuti con una corsa esplorativa verso l’area dell’Olanda per creare il primo gol dell’Argentina. Il 35enne ha attirato i giocatori dell'Oranje mentre Nahuel Molina continuava la sua corsa.

Messi sceglierebbe Molina con un delizioso passaggio no-look per ingannare la difesa dell'Oranje. Il terzino destro non aveva mai segnato in precedenza per la sua nazionale, ma ha avviato i sudamericani sulla strada della vittoria. La squadra olandese di Van Gaal ha faticato a creare molte occasioni in risposta.

Alexis Mac Allister e Messi avrebbero creato le migliori possibilità dell'Argentina subito dopo la pausa. Quest'ultimo è andato vicino anche al gol su punizione al limite dell'area degli Orange dopo che Van Dijk lo ha spinto a terra. Messi ha poi segnato il gol dal dischetto dopo 73 minuti.

Marcos Acuna ha avuto molto successo nel suo duello con Dumfries che ha fatto penzolare una gamba mentre il terzino tagliava dentro. Messi ha tagliato con freddezza il tiro dal dischetto per quasi assicurarsi la vittoria. Ma il subentrato Wout Weghorst ha dato all'Oranje un'ancora di salvezza all'83' con un colpo di testa.

Il gol di Weghorst ha riportato in vita l’Olanda e ha tolto il fiato ai giocatori dell’Argentina. La Albiceleste ha iniziato a sedersi più in profondità in risposta, nel disperato tentativo di difendere il proprio vantaggio di un gol. Tuttavia si rivelerebbe costoso con il calcio finale dei tempi regolamentari.

L'arbitro spagnolo Antonio Mateu Lahoz ha concesso 10 minuti di recupero e l'Oranje ha sfruttato ogni ultimo secondo per pareggiare. Il tedesco Pezzella spinge Weghorst al limite dell'area per un calcio di punizione che Teun Koopmeiners taglia astutamente verso l'attaccante per segnare il pareggio.

Weghorst si è assicurato la doppietta e ha mandato il pareggio ai supplementari con abbastanza vicino l'ultimo tiro della partita. Eppure, nonostante il calcio con la palla lunga abbia portato l'Olanda al livello con due gol di svantaggio, Van Gaal è tornato al suo marchio di calcio totale. Ma il primo periodo è stato tiepido per entrambi.

L'Argentina ha trovato una seconda finestra nell'intervallo e ha disseminato l'area dell'Olanda con una raffica di occasioni. Messi ha prodotto una corsa allettante dentro da un breve calcio di punizione prima che il suo tiro finisse a lato. Anche Lautaro Martinez sferra un tiro violento ma colpisce un ignaro Van Dijk.

Fernandez era vicino a pepare la rete di Andries Noppert alla ricerca del vincitore, ma ha colpito la base del palo. Con questo il pareggio si avviava ai rigori e Van Dijk è stato il primo a tentare la fortuna per l'Olanda. Ma la chiamata del capitano non avrebbe dato i suoi frutti come aveva intuito Martinez.

Premier League xi di tutti i tempi

Messi ha fatto pagare a Van Dijk la mancanza del primo gol dell'Oranje mentre si trasformava con calma da 12 yard per portare La Albiceleste in vantaggio. E Martinez ha punito ancora una volta l'Olanda negando Steven Berghuis. Fernandez ha poi la possibilità di vincere, ma ha ridato vita all'Oranje dopo aver tirato a lato.

Koopmeiners Weghorst e Luuk de Jong hanno battuto Martinez mantenendo l'Olanda in parità e nel torneo. Ma Lautaro Martinez si è fatto avanti per il quinto rigore dell'Argentina mandando la sua nazione ad affrontare la Croazia in semifinale e cacciando l'Oranje dalla Coppa del Mondo.

Il Marocco mette fine ai sogni di Ronaldo ai Mondiali e scrive la storia africana a Qatar 2022

Il Marocco è diventata la prima squadra africana a raggiungere le semifinali della Coppa del Mondo vincendo 1-0 sul Portogallo. La storica vittoria degli Atlas Lions probabilmente mette fine alle speranze di Ronaldo di guidare la Selecao al primo titolo FIFA. L'attaccante compie 41 anni prima del torneo del 2026.

    COPPA DEL MONDO: UNO SGUARDO ALL'EDIZIONE 2026 NEGLI USA MESSICO E CANADA

Il Marocco era uscito dal girone solo una volta prima del Qatar 2022 in Messico 1986 con un ottavo di finale. Eppure i nordafricani hanno vinto più che degnamente contro il Portogallo allo stadio Al Thumama il 10 dicembre. Youssef En-Nesyri ha segnato l'unico gol al 42'.

En-Nesyri approfitta di un errore dello stopper della Selecao Diogo Costa per sbloccare la situazione a fine primo tempo. Il portiere ha esitato prima di decidere di venire a raccogliere il cross di Yahia Attiyat. Ma la sua breve pausa ha permesso all'attaccante di passare in vantaggio e di dirigersi a porta vuota.

Il Portogallo pensa di poter ottenere una risposta immediata quando Fernandes cade a terra in area. Ma l'arbitro Facundo Tello lascia che il gioco continui mentre il Marocco inizia un contropiede. È diventato uno dei temi dell'incontro per gli Atlas Lions cercare di colpire la Selecao in contropiede.

Il Santos ha cercato l'inserimento di Ronaldo al 51' dopo aver nuovamente messo in panchina l'icona del Portogallo. Ma anche la sua sostituzione non è riuscita ad aiutare la Selecao a evitare la sconfitta poiché Bernardo Silva e Ramos hanno sprecato buone occasioni. Anche Fernandes, che probabilmente si è tuffato, ha colpito il legno.

Fernandes – quando è in piedi – ha creato diverse occasioni per il Portogallo. Anche Felix ha effettuato un tiro minaccioso dopo che Jamaq El Yamiq non è riuscito a respingere la palla. Ma nonostante tutti gli sforzi della Selecao non è arrivato il gol del pareggio e il Marocco è avanzato in semifinale.

Il rigore sbagliato di Kane per la storia vede l’Inghilterra fuori mentre la difesa del titolo francese sopravvive

Un rigore sbagliato nel finale dal capitano inglese Kane ha visto i Tre Leoni crollare mentre la difesa del titolo francese della Coppa del Mondo è sopravvissuta per un altro giorno. L’attaccante del Tottenham sarebbe anche diventato il miglior marcatore di tutti i tempi dell’Inghilterra se avesse realizzato un secondo rigore della partita.

    MONDIALI: CHI E' WILTON SAMPAIO? L'ARBITRO DI INGHILTERRA-FRANCIA

Kane ha pareggiato con Wayne Rooney con 53 gol in tutte le competizioni per l'Inghilterra con un rigore al 54'. Wilton Sampaio ha successivamente assegnato ai Tre Leoni un secondo rigore dopo una revisione da parte del VAR. Ma Kane ha messo a segno il suo tiro e la sua possibilità di entrare nella storia a miglia di distanza oltre la traversa.

Hugo Lloris, capitano della Francia e compagno di squadra di Kane al Tottenham, si è tuffato di lato mentre Kane ha mirato centralmente il suo secondo rigore. Avrebbe pareggiato l'Inghilterra per la seconda volta dal dischetto. Aurelien Tchouameni (17') e Olivier Giroud (78') hanno portato due volte in vantaggio la Francia.

Tchouameni ha segnato un tiro sensazionale dal limite dell'area inglese attraverso le gambe di Bellingham per battere Pickford. Il portiere non ha potuto fermare il tiro della stella del Real Madrid. Inoltre non ha avuto alcuna possibilità di parare il colpo di testa di Giroud e il tentativo di vincere sul 2-1.

L'arbitro brasiliano Sampaio ha dovuto fare affidamento sul suo VAR per dare il secondo rigore all'Inghilterra nonostante un evidente fallo su Mason Mount di Theo Hernandez. Il terzino sinistro ha vissuto un periodo difficile contro l'Inghilterra e ha fatto irruzione nel centrocampista del Chelsea, ma Sampaio ha lasciato che il gioco continuasse.

Sampaio e il suo VAR hanno anche trascurato un fallo su Saka nella preparazione diretta al gol di Tchouameni di Dayot Upamecano. Il difensore centrale del Bayern Monaco e terzino sinistro Hernandez del Milan non è riuscito a gestire l'esterno dell'Arsenal. È stato la migliore minaccia offensiva dell’Inghilterra per tutta la notte.

Eppure il boss dei Tre Leoni Southgate ha deciso di togliere Saka per Raheem Sterling dopo il gol di Giroud. L’asso del Chelsea non avrebbe avuto alcun impatto sul pareggio dopo la sua introduzione insieme al compagno di squadra Mount, la cui corsa spacca-difesa ha portato alla chiara chiatta di Hernandez.

La Francia a volte ha sfruttato la fortuna con l'Inghilterra creando molte più possibilità rispetto ai detentori della Coppa del Mondo in carica. Ma i Bleus rispondono alla perfezione al pareggio di Kane dal dischetto per un fallo su Saka. Antoine Griezmann si è spesso rivelato l'artefice dei loro sforzi.

La squadra di Deschamps ora avanza per affrontare il Marocco in semifinale dopo la vittoria degli Atlas Lions sul Portogallo. La Francia tornerà allo stadio Al Bayt – teatro della vittoria per 2-1 nei quarti di finale sull'Inghilterra – per affrontare il Marocco mercoledì 14 dicembre alle 19:00 GMT.

Programma semifinali ai Mondiali 2022 in Qatar:

Argentina vs Croazia – 13 dicembre

Francia vs Marocco – 14 dicembre

Messi fa il giro della Croazia per mandare l'Argentina alla finale della Coppa del Mondo 2022

L'Argentina si è assicurata un posto nella finale della Coppa del Mondo 2022 ed ha eliminato la Croazia dopo che Messi ha aggirato Vatreni a Lusail. La squadra di Dalic non ha avuto risposte per la leggenda dell'Albiceleste che ha ispirato la sua squadra sudamericana alla vittoria per 3-0 con un rigore e due gol di Alvarez.

    COPPA DEL MONDO: COS'È L'AL HILM? IL PALLONE DI ADIDAS PER SEMIFICALI E FINALE 2022

Messi ha sbloccato la situazione al 34' dal dischetto dopo che Livakovic ha abbattuto Alvarez mentre l'attaccante ha tirato. Il portiere, eroe della Croazia nei quarti di finale contro il Brasile, si è scontrato con l'asso del Manchester City costringendo l'arbitro Daniele Orsato a puntare il dischetto.

Livakovic non aveva alcuna possibilità di salvare il tiro di Messi mentre l'attaccante del Paris Saint-Germain lo lanciava in rete. Alvarez ha poi lasciato la Croazia con lo sguardo fisso sulla sconfitta appena cinque minuti dopo. Attraversa la difesa in contropiede su corner di Vatreni.

Alvarez ha avuto una fetta di fortuna quando la palla è rimbalzata su di lui dopo che Josip Juranovic ha tentato un contrasto. Anche Sosa inciampa nel tentativo di respingere l'attaccante prima che Alvarez lanci la palla alle spalle di Livakovic. Più tardi il portiere non ha potuto impedire il suo secondo gol.

Un'altra magia di Messi ha fatto a pezzi il difensore stellare della Croazia Gvardiol quando il 35enne ha abbassato la spalla sulla linea laterale e si è lanciato verso la linea di fondo e ha tagliato la palla indietro per Alvarez per inserirla. Ma è stata la prima della serata dell'attaccante a spazzare il vento da sotto le ali della Croazia.

L’Argentina ha raggiunto la vittoria nonostante gli occasionali attacchi della Croazia poiché gran parte del lavoro di Vatreni è mancato di presa. Anche il gioco sciolto di Dejan Lovren in difesa ha dato ad Alvarez la possibilità di rompere. Ma la promettente occasione di La Albiceleste non è riuscita a dare i suoi frutti pochi istanti prima della terza.

La Francia si è avvicinata a un pezzo di storia della Coppa del Mondo mentre il sogno del Marocco è svanito con una rissa

La Francia riuscì a creare un pezzo di storia della Coppa del Mondo raggiungendo la fase finale vincendo 2-0 sul Marocco. I Bleus ora sono forse a soli 90 minuti dal diventare la terza nazione dopo Italia (1934 1938) e Brasile (1958 1962) a conquistare titoli consecutivi.

    COPPA DEL MONDO: LA POPOLAZIONE DEL MAROCCO RISPETTO AI RIVALI DELLA SEMIFINALE DELLA FRANCIA

Deschamps potrebbe anche diventare il secondo allenatore a vincere due volte la Coppa del Mondo dopo il trionfo della Francia a Russia 2018. Avrebbe seguito Vittorio Pozzo nel raggiungere l'impresa dopo aver supervisionato i successivi titoli italiani. I Bleus incontreranno l'Argentina il 18 dicembre in finale.

Il gol di Theo Hernandez dopo soli cinque minuti ha regalato alla Francia il vantaggio nella semifinale contro il Marocco. Ha superato Bounou con un mezzo tiro al volo dopo che il tiro di Griezmann è caduto benevolmente sul terzino sinistro del Milan. La palla è ricaduta in Francia due volte dopo che El Yamiq è scivolato mentre tentava un contrasto.

Il Marocco, tuttavia, non ha lasciato svanire il sogno della Coppa del Mondo senza combattere. Gli Atlas Lions hanno goduto di periodi lunghi e frequenti come squadra dominante allo stadio Al Bayt alla ricerca del pareggio. Ma Randal Kolo Muani rompe gli animi con un tap-in sul palo posteriore al 79'.

Il sostituto ha punito il Marocco per non essere riuscito a trasformare il suo dominio regolare in occasioni e tanto meno in gol netti. Kolo Muani è rimasto in campo solo per 47 secondi dopo aver sostituito Ousmane Dembele prima di deviare a casa il tiro deviato di Mbappe dopo una corsa difficile dell'esterno.

Amrabat ha comunque organizzato una serata da Man of the Match per gli Atlas Lions nel cuore della loro sala macchine. L'uomo della Fiorentina interrompe all'infinito lo slancio che i Bleus cercavano di costruire. Ma i problemi del Marocco nel creare chiare opportunità e coglierle si rivelerebbero costosi.